





Piccoli grandi lavori a Casa Vallona, abbiamo iniziato a fare un po’ di ordine all’ingresso della cantina e tra cianfrusaglie varie sbucavano simpatici scorpioncini inferociti. Laura, la nostra cara vicina di casa di una vita ( è la bimba con la bici qui insieme a mio papà) mi ha poi raccontato aneddoti di quando c’era ancora la mia bisnonna Albertina e portata alla ricerca del corniolo, frutto ormai dimenticato. Ed eccolo là spuntare tra l’erba alta e chiamarci con i suoi frutti rossi ancora asprissimi. Dicono che il legno di corniolo per la sua durezza sia simbolo di longevità e durata. Mi sembra un’ottima mascotte per un ottimo nuovo inizio di Casa Vallona.
Chiara