Osservare, scoprire, stupirsi…L’Appennino è per definizione luogo di turismo contemplativo e lento.
Da noi potrai: camminare su sentieri e vallate verdeggianti ricche di biodiversità, scoprire piccoli borghi e badie medievali, contemplare la natura, leggere ma anche cucinare antiche ricette in un borgo fermo nel tempo…
Sentieri e natura:
Case Vallona è un borgo d’Appennino che sorge nei pressi di diversi itinerari di interesse storico, naturale e culturale.
- Piccola Cassia ( adiacente all’Az.Agricola Casa Vallona)
- Linea Gotica
- Via degli Dei
- Flaminia Minor
- Alta Via dei Parchi
- Via del Gesso
Siamo inoltre sull’anello 6: “I cassetti della memoria” di Monte San Pietro. Se vuoi approfondire e scoprire tutti gli 8 sentieri ad anello, ecco il sito:
https://www.cuorecollibolognesi.it/it/cosa-fare/sentieri/sentiero-06-i-cassetti-della-memoria/
##
Il GAL Appennino Bolognese sostiene le attività che promuovono un turismo slow e sostenibile offrendo contemporaneamente storia, ambiente, benessere, tradizioni agroalimentari ed enogastronomia.
Per supportare questo turismo nel quale ci riconosciamo, Casa Vallona avrà una nuova area sosta (comprensiva di parcheggio) e relative attrezzature per il tempo libero dedicate ai camminatori e ai ciclisti.
Nel concreto, questo è stato possibile grazie al sostegno economico ricevuto con la Misura 19 – Sostegno dello Sviluppo Locale LEADER- Operazione 11B “Rete di accoglienza e di servizio rurale funzionale agli itinerari – Leader”
Link al sito web della Commissione dedicato al FEASR:
http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm
Cooking and wine experiences:
Trascorri a Casa Vallona una vera esperienza culinaria tra orto e cucina oppure visita una cantina locale per scoprire come nasce un vino naturale!
Prenotazione obbligatoria dei tour 24h prima.
More info here